Cos'è juventus 2006?

Juventus 2006: Lo Scandalo Calciopoli e la Retrocessione

Il 2006 è un anno infausto nella storia della Juventus. La squadra, guidata in panchina da Fabio Capello, aveva vinto lo Scudetto in campo, ma fu coinvolta nello scandalo "Calciopoli", che portò alla sua retrocessione in Serie B e alla revoca dei titoli vinti nel 2005 e nel 2006.

Principali Conseguenze:

  • Retrocessione in Serie B: La sentenza della giustizia sportiva condannò la Juventus alla retrocessione in Serie B, con una penalizzazione di 9 punti (inizialmente 30, poi ridotti in appello).
  • Revoca dello Scudetto: Lo Scudetto vinto nella stagione 2005/2006 fu revocato. Il titolo non fu assegnato a nessun'altra squadra.
  • Dimissioni: Diverse figure chiave della società, tra cui Luciano Moggi, Direttore Generale, si dimisero.
  • Esodo di Giocatori: Alcuni giocatori importanti, come Zlatan Ibrahimovic e Patrick Vieira, lasciarono la squadra.
  • Nuova Dirigenza: Una nuova dirigenza, con Giovanni Cobolli Gigli come Presidente e Didier Deschamps come allenatore, fu incaricata di ricostruire la squadra.

Nonostante la retrocessione, la Juventus riuscì a vincere il campionato di Serie B 2006/2007, tornando immediatamente in Serie A. La vicenda di "Calciopoli" ha segnato profondamente la storia del club e del calcio italiano in generale.